Caforio Ubik Manduria | NATHAN IL SAGGIO. TESTO TEDESCO A FRONTE di LESSING GOTTHOLD EPHRAIM; CASALEGNO A. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

NATHAN IL SAGGIO. TESTO TEDESCO A FRONTE

NATHAN IL SAGGIO. TESTO TEDESCO A FRONTE

di LESSING GOTTHOLD EPHRAIM; CASALEGNO A. (CUR.)

Editore: GARZANTI

Collana: I GRANDI LIBRI

Anno edizione: 2003

Pagine: 375 p.

ISBN: 9788811364849

13,00

"Nathan il Saggio" (1779) è il capolavoro di Lessing e della letteratura teatrale dell'illuminismo tedesco. Prendendo spunto dalla leggenda dei tre anelli, questa fiaba didascalica mette in scena il dialogo tra un saggio e ricco mercante ebreo, Nathan, il sultano di Gerusalemme e un cavaliere templare: dapprima divisi dalle loro diverse fedi, i tre riconoscono infine come la vera religione sia solo quella che rende l'uomo migliore. Infrangendo spavaldamente i canoni del realismo, Lessing consegna al lettore moderno una delle lezioni più alte che un letterato abbia lasciato e quella di cui oggi l'umanità - sempre più in bilico tra la luce della ragione e l'ombra degli estremismi e delle ossessioni identitarie - ha maggiormente bisogno. Sta a ciascuno di noi farla rivivere, in sé e intorno a sé. Perché Nathan è il poema della tolleranza religiosa, anzi, della tolleranza tout court. Introduzione di Emilio Bonfatti Traduzione e note di Andrea Casalegno.


Titolo

NATHAN IL SAGGIO. TESTO TEDESCO A FRONTE

Autore

LESSING GOTTHOLD EPHRAIM; CASALEGNO A. (CUR.)

Illustratore

0

Editore

GARZANTI

Macrosettore

LETTERATURE

Settore

CLASSICI

Collana

I GRANDI LIBRI

Anno edizione

2003

ISBN

9788811364849

Pagine

375 p.

Volumi

1